SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
vol.20 número1 índice de autoresíndice de assuntospesquisa de artigos
Home Pagelista alfabética de periódicos  

Serviços Personalizados

Artigo

Indicadores

Links relacionados

  • Em processo de indexaçãoCitado por Google
  • Em processo de indexaçãoSimilares em Google

Compartilhar


Fundamina

versão On-line ISSN 2411-7870
versão impressa ISSN 1021-545X

Fundamina (Pretoria) vol.20 no.1 Pretoria Jan. 2014

 

Gli auspici e i confini

 

 

Roberto Fiori

Professore ordinario di Istituzioni di diritto romano presso l'Universita degli Studi di Roma "Tor Vergata"

 

 


ABSTRACT

Boundary lines interacted with the auspices in different ways. On the one hand there were legal or natural boundaries such as streams or the fines of agri, which did not prevent the continuity of the auspicium, provided that some rituals were performed. Because of this continuity the augures did not create special categories of auspicia according to place. They only gave special names to the auspices that survived the crossing: the auspicium was called peremne when the boundary was a stream of water, and pertermine when it was a territorial border. On the other hand there was the pomerium, which had specific rules: its crossing prevented any continuity between the auspices taken domi and those taken militiae, and it is likely that because of this discontinuity the augures created the categories of the auspicia urbana and militaria.


 

 

1. Premessa

Le fonti testimoniano il rilievo delle linee di confine nel diritto augurale in almeno tre casi. Il primo riguarda i corsi d'acqua, che parrebbero rilevare rispetto al problema della conservazione degli auspici precedentemente assunti: le fonti parlano di auspicium peremne. Il secondo riguarda il confine dell'ager Romanus, e si parla di auspicium pertermine. Il terzo riguarda il pomerium, che parrebbe distinguere gli auspicia in urbana e militaria (o domi e militiae).

 

2. Auspicium peremne

I testi piu risalenti in tema di auspicia peremnia sono di Cicerone. Nel de natura deorum egli afferma che nella sua epoca, per la neglegentia della nobilitas, le regole augurali non sono piu osservate, e che degli auspici è mantenuta solo l'apparenza ma non è rispettata la veritas. In particolare non si conducono piu le guerre prendendo gli auspici, non si osservano (o conservano?) gli auspicia peremnia né quelli ex acuminibus, non si chiamano i viri alle armi in modo rituale, cosicché è sparito anche il testamentum in procinctu. Ciè dipende dal fatto che i generali della tarda repubblica iniziano a bella gerere da promagistrati, ossia quando hanno deposto gli auspicia:

Cic nat deor 2 9: neglegentia nobilitatis augurii disciplina omissa veritas auspiciorum spreta est, species tantum retenta; itaque maximae rei publicae partes, in is bella quibus rei publicae salus continetur, nullis auspiciis administrantur, nulla peremnia servantur, nulla ex acuminibus, nulli viri vocantur, ex quo in procinctu testamenta perierunt; tum enim bella gerere nostri duces incipiunt, cum auspicia posuerunt.

Nel de divinatione Cicerone scrive anche che i maiores non conducevano guerre se non auspicato, mentre ai suoi tempi i generali non hanno auspicia, cosicché non attraversano i corsi d'acqua auspicato, né prendono gli auspici mediante il tripudium:

Cic div 2 76-77: bellicam rem administrari maiores nostri nisi auspicato noluerunt; quam multi anni sunt, cum bella a proconsulibus et a propraetoribus administrantur, qui auspicia non habent? 77. Itaque nec amnis transeunt auspicato, nec tripudio auspicantur.

Anche Verrio Flacco menziona queste regole rituali, forse attingendo ai libri auspiciorum di Veranio.1 Dapprima egli afferma che si dice peremne auspicari per indicare l'attivitá di colui che passa auspicato un fiume o acqua che nasca ex sacro:

Fest verb sign sv peremne (Lindsay 284): peremne dicitur auspicari, qui amnem, aut aquam, quae ex sacro oritur, auspicato transit.

Poi richiama l'amnis Petronia, ossia un affluente del Tevere che nasceva dal fons Cati2 alle pendici a nord-ovest del Quirinale e che scorreva nel Campo Marzio formando la palus Caprae per poi sfociare nel Tevere; poiché il corso d'acqua si poneva tra la cittá e i saepta comiziali,3 per raggiungere l'area della riunione i magistrati dovevano attraversarlo e, per non incorrere in vizi augurali, dovevano passarlo auspicato:

Fest verb sign sv Petronia (Lindsay 296): Petronia amnis est in Tiberim perfluens, quam magistratus auspicato transeunt, cum in campo quid agere volunt; quod genus auspici peremne vocatur.

L'ultima fonte è il commento di Servio ad alcuni versi dell'Eneide in cui Turno, ricevuti de caelo auspici favorevoli che lo inducono alla guerra, si avvicina all'acqua e beve, pregando molto gli dei e colmando il cielo di voti.4 Servio rileva che Virgilio sta alludendo a una regola di diritto augurale secondo la quale gli auguri che si trovassero ad attraversare un corso d'acqua dopo aver preso un augurium dovevano compiere un rituale - che descriveremo tra breve - al fine di non far venir meno l'augurium, che altrimenti sarebbe stato interrotto dall'acqua. E aggiunge un riferimento a un altro passo dell'Eneide in cui Giuturna, per spingere i Rutuli a combattere contro i Troiani, manda loro un segno, ossia un'aquila che attacca un cigno ma, allontanata dagli altri uccelli, deve abbandonare la preda, che cade nel fiume. L'augure Tolumnio interpreta l' augurium affermando che Enea avrebbe attaccato Turno ma sarebbe stato allontanato dai Rutuli uniti;5 e poiché la scelta dei Rutuli di combattere portera alla loro distruzione, Servio commenta che l'augurium non si realizzerá e Turno soggiacerá al suo destino perché il cigno, lasciato dall'aquila, è caduto in acqua.

Questo è il testo nell'edizione Thilo - Hagen, con le inserzioni tratte dal Servius auctus riportate tra parentesi quadre:

Serv Aen 9 24: oneravitqve aethera votis iterum atque iterum, [aut alia atque alia est] vota pollicitus. locus autem iste dictus est secundum augurum morem, apud quos fuerat consuetudo, ut si post acceptum augurium ad aquam venissent, inclinati [aquas] haurirent exinde [et] manibus et fusis (ed Thilo-Hagen; ms: effusis) precibus vota promitterent, ut visum perseveraret augurium, quod aquae intercessu disrumpitur. unde etiam in duodecimo visum augurium non procedit neque sortitur exitum firmum, quia cycnus, dimissus ab aquila, in fluviura cecidit, ut 'praedamque ex unguibus ales proiecit fluvio'. hinc videtur etiam Turnus minime potuisse liberari.6

L'interpretazione generalmente fornita di questi testi è che l'auspicium peremne consisterebbe in una presa di auspici compiuta al momento di attraversare un corso d'acqua, al fine di conservare un precedente auspicium7 Questa spiegazione induce a svalutare la testimonianza di Servio che, come abbiamo visto, non fa riferimento ad alcuna auspicatio.

L'ipotesi è indotta dall'affermazione di Cicerone e Verrio Flacco che il corso d'acqua deve essere superato auspicato. Tuttavia l'ablativo assoluto non puè essere tradotto "avendo preso gli auspici", perché nelle fonti - accanto a casi in cui risulta aliunde che una presa di auspici vi sia effettivamente stata - l'espressione è impiegata anche in ipotesi in cui il procedimento augurale non prevede alcuna auspicatio, come ad esempio nella sortitio, e per converso l'espressione inauspicato è usata anche quando una presa di auspici vi è stata, ma viziata.8 Evidentemente auspicato non si riferisce al fatto storico della presa degli auspici, ma al dato giuridico della loro validitá,9 e dall'enfasi posta su quest'ultimo dato deve essersi ulteriormente sviluppato nel linguaggio augurale un valore dell'espressione che va oltre lo stesso rituale dell'auspicatio, riferendosi ai soli effetti del rito augurale,10 che perciè determina una opposizione auspicato~inauspicato analoga a quella, attestata in altri passi, recte~vitio.11

Senonché, se i passi di Cicerone e Verrio Flacco non depongono necessariamente per una (seconda) auspicatio, possiamo leggere con maggiore fiducia la testimonianza di Servio, che certamente è l'autore che riporta il rituale in modo piu preciso.12 Anche in questo caso abbiamo perè difficoltá di interpretazione, per il modo in cui ci è pervenuto il testo, integrato dagli editori in modo alquanto invasivo.

Il codex Floriacensis (Paris, Bibliothèque Nationale, Parisinus Lat. 7929) ha inclinati haurirent exinde manibus effusis precibus vota promitterent, ma gli editori hanno preferito seguire l'edizione danielina che inserisce et tra exinde e manibus, e hanno conseguentemente trasformato effusis del manoscritto in et fusis, rendendo la frase inclinati [aquas] haurirent exinde [et] manibus et fusis precibus vota promitterent.

Ora, com'è noto, l'edizione di Daniel riproduce non solo il testo serviano, ma anche le note di un compilatore che ha aggiunto al commento di Servio sia passi escerpiti da un altro commento a Virgilio, che per molti sarebbe da attribuire a Donato, sia piccoli adattamenti linguistici ed espressivi conformi al gusto e alle finalitá dell'autore.13 È chiaro che il nostro caso rientra in questa seconda categoria, ma le integrazioni hanno conseguenze sull'interpretazione.

Mi sembra in primo luogo che il testo cosi come reso dagli editori non possa essere accolto.

La struttura et... et imporrebbe di legare sia et fusis precibus sia et manibus a vota promitterent e di intendere exinde in senso temporale: "chinatisi bevevano (o prendevano l'acqua) e poi sia con le mani che con la pronuncia di preghiere formulavano voti". Se infatti si attribuisce a exinde valore spaziale ("da li", ossia dall'acqua), l'avverbio dovrebbe essere legato ad aquam e diverrebbe del tutto inutile la ripetizione aquas del Servius auctus. Ma è difficile ipotizzare una promessa realizzata con gesti, anche perché l'espressione manibuspromittere non ricorre mai nella letteratura latina.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di riferire et manibus ad haurirent, leggendo l'et nel senso di "anche" e ipotizzando che il titolare degli auspicia si inchinasse verso terra e bevesse (con la bocca e) "anche con le mani"14. Ma ciè imporrebbe di intendere exinde in senso spaziale - perché se esprimesse una successione temporale non si potrebbe congiungere manibus ad haurirent - con gli effetti di cui parlavamo poco sopra; inoltre, sarebbe spezzata la struttura et... et sulla base della quale si è giustificata la trasformazione di effusis in et fusis.

Credo dunque che debba valorizzarsi il testo del codex Floriacensis, e che si possa pensare a due interpretazioni alternative.

Una prima possibilitá è di tener conto di due passi dei fasti di ovidio - un'opera che, com'è noto, è fortemente dipendente da fonti di diritto sacro e da opere di antiquaria come i fasti di Verrio Flacco15 - dove troviamo tracce di un rituale che prevede la presa di acqua con le mani e la formulazione di voti, senza che l'acqua sia portata alla bocca.

Il rituale compare una prima volta a proposito della leggenda di Claudia Quinta, una matrona che nel 204 a.C., in occasione del trasporto a Roma dell'immagine di Cibele, aveva voluto discolparsi dall'accusa di adulterio invocando una prova ordalica, consistente nel disincagliare la nave bloccata nel Tevere legando lo scafo alla propria cintura:16 nell'invocare la prova, Claudia avrebbe preso l'acqua del fiume con le mani e, alzandole per tre volte, l'avrebbe fatta gocciolare sul proprio capo pronunciando il proprio impegno (et manibus puram fluminis hausit aquam, / ter caput inrorat, ter tollit in aethera palmas).17 E una seconda volta rispetto a un episodio del 241 a.C., allorché il pontefice massimo L. Cecilio Metello pronuncia una devotio con la quale attira su di sé l'ira divina per essere entrato nel tempio di Vesta al fine di salvare gli oggetti sacri da un incendio: presa dell'acqua e alzate le mani (haurit aquas tollensque manus)18 egli formula il suo voto.

Se si tiene conto di queste testimonianze, deve concludersi che manibus puè legarsi ad haurirent, ma che in questo caso: (i) exinde non puè essere inteso in senso temporale - perché come si è detto in tal caso spezzerebbe il rapporto tra haurirent e manibus - e pertanto rende superfluo aquas; (ii) il primo et non puè essere inteso nel senso di "anche" perché l'acqua non viene portata alla bocca, cosicché perde ogni senso prima di manibus. In altre parole, per la prima parte del testo l'unica lezione che appare affidabile sembra essere quella del codex Floriacensis: ut si post acceptum augurium ad aquam venissent, inclinati haurirent exinde manibus "che se dopo aver assunto un augurium fossero pervenuti a un corso d'acqua, chinatisi attingevano da questo con le mani".

Tuttavia, se si elimina il primo et dinanzi a manibus, anche la seconda frase appare piu convincente nella lezione del codex Floriacensis: effusis precibus vota promitterent "pronunciando preghiere promettevano voti". L'effetto è che diviene preferibile conservare l'espressione effundere preces, che si giustifica proprio nel linguaggio di Virgilio e Servio perché il verbo implica, rispetto al semplice fundere, una pronuncia in qualche modo traboccante, coerente con l'uso di onerare "colmare" del verso virgiliano.19

Naturalmente perè, se haurirent e promitterent esprimono due attivitá distinte, esse dovrebbero essere legate da un rapporto di coordinazione. Diviene allora probabile che il primo et sia stato erroneamente scritto dal copista prima di manibus, mentre invece lo seguiva: che cioè il testo debba essere letto inclinati haurirent exinde manibus [et] effusis precibus vota promitterent.

L'ipotesi appena prospettata ha il pregio di creare una corrispondenza tra il passo di Servio e i rituali descritti da Ovidio, in cui alla presa di acqua con le mani segue la formulazione di voti, ma costringe a intervenire sul testo.

Si puè allora prospettare una seconda interpretazione, che accoglie pienamente la lezione del codex Floriacensis, senza alcun intervento testuale. Il termine manibus puè infatti essere inteso, invece che come un riferimento alle mani dell'augure, come un rinvio ai dii Manes, che un lemma di Verrio Flacco, epitomato da Festo, afferma essere i destinatari delle preghiere degli auguri, in quanto si riteneva che essi si diffondessero (manare) per tutti i luoghi, celesti e terreni:

Fest verb sign sv Manes di (Lindsay 146): Manes di ab auguribus invocantur, quod i per omnia aetheria terrenaque ma<nare credantur. Idem di su>peri atque inferi <dicebantur> ... (12 litt) ... augures, quod sanctis ... (20 litt) ... minis.20

Questa seconda interpretazione induce a intendere exinde in senso temporale, distinguendo cosi tra l'attivitá di attingere l'acqua e quella di formulare voti pronunciando preghiere ai Mani. Il testo di Servio dovrebbe dunque essere cosi inteso: "che se dopo aver assunto un augurium fossero pervenuti a un corso d'acqua, chinatisi bevevano (attingevano) e poi, pronunciando preghiere ai Mani, promettevano voti". Peraltro, nel senso di una possibile comunanza di fonti tra Verrio Flacco e Servio, potrebbero deporre la possibilitá che la notizia contenuta nel de verborum significatione sia stata tratta nuovamente dai libri auspiciorum di Veranio,21 nonché il ricorrere dell'aggettivo aetheria, che richiama gli aethera del passo virgiliano commentato da Servio.22

In conclusione. Se è possibile che Cicerone e Verrio Flacco non parlino di una auspicatio compiuta prima di attraversare il corso d'acqua, ma semplicemente della necessaria correttezza augurale nel passare l'amnis, essi non si pongono in contrasto con Servio, che riporta un rituale che non prevede una seconda presa di auspici. Gli auspicia peremnia appaiono dunque essere non auspici presi al passaggio dei corsi d'acqua, ma gli auspici precedentemente assunti e "conservati" all'attraversamento del corso d'acqua grazie a un rituale augurale che non comporta una seconda consultazione degli dèi. L'affermazione di Cicerone che nulla peremnia servantur non deve essere intesa nel senso che non si "osserva" piu la pratica di trarre auspicia peremnia, ma nel senso che non si "conservano" piu gli auspicia peremnia. E lo stesso puè ripetersi per la definizione di peremne auspicari che fornisce Verrio Flacco attraverso Festo: prende gli auspici peremne chi li conserva attraversando l'acqua in modo rituale.23

 

3. Auspicium pertermine

L'analisi sin qui compiuta aiuta nella comprensione di un testo poco noto e non molto chiaro, nel quale si parla di un auspicium pertermine:

Vict ars gramm 1 4 21-22 (Keil VI/1 14): pertermine dicitur auspicium, quod fit, cum de fine Romano in agrum peregrinum transgrediuntur.

Il brano è stato opportunamente posto in relazione24 con un testo di Varrone circa la dottrina augurale dei quinque genera agrorum:

Varr ling Lat 5 33: ut nostri augures publici disserunt, agrorum sunt genera quinque: Romanus, Gabinus, peregrinus, hosticus, incertus. Romanus dictus unde Roma ab Romulo; Gabinus ab oppido Gabiis; peregrinus ager pacatus, qui extra Romanum et Gabinum, quod uno modo in his servantur auspicia; dictus peregrinus a pergendo, id est a progrediendo: eo enim ex agro Romano primum progrediebantur: quocirca Gabinus quoque peregrinus, sed quod auspicia habet singularia, ab reliquo discretus; hosticus dictus ab hostibus; incertus is, qui de his quattuor qui sit ignoratur.

Per comprendere lo schema di Varrone è opportuno partire dalla parte finale del passo. Innanzi tutto vi è l'ager incertus, che costituisce una categoria residuale e indeterminata nella quale sono compresi i territori che non si sa a quale degli altri quattro tipi di ager ricondurre. Poi c'è l'ager hosticus, che è quello dei nemici.25 I restanti tre tipi di ager sono relativi a territori pacificati. Il primo è l'ager peregrinus, che comprende tutti i territori diversi dall'ager Romanus e dall'ager Gabinus; nota Varrone che a rigore anche l'ager Gabinus sarebbe peregrinus, in quanto "non-romano",26 ma che esso viene accostato all'ager Romanus perché in entrambi uno modo ... servantur auspicia, e distinto dagli altri perché ha auspicia singularia, ossia regole auspicali peculiari.27

Come si vede, mentre Varrone individua tre specie di ager pacatus, Vittorino menziona solo l'ager peregrinus e il finis (dell'ager) Romanus, dunque probabilmente la sua fonte non è l'antiquario repubblicano.28 Ma è chiaro che entrambi gli autori stanno riportando una dottrina augurale risalente e che i testi sono tra loro legati almeno da una comune tradizione interpretativa.

Ora, se si considera quanto abbiamo detto circa il fatto che l'auspicium peremne è l'auspicio "conservato" ritualmente (cosicché Cicerone scrive: nulla peremnia servantur), e se si tiene conto dell'auspicium pertermine di cui parla Vittorino, viene il sospetto che l'uno modo in his servare auspicia di Varrone non vada tradotto "in these latter the auspices are observed in one uniform manner"29 - anche perché i magistrati romani non mutavano le loro tecniche di consultazione in dipendenza dell' ager dove si trovavano30 - ma "in questi [tipi di ager] gli auspici sono conservati unitariamente", ossia c'è continuitá auspicale. In altre parole, potrebbe ipotizzarsi che nel passaggio dall'ager Romanus all'ager Gabinus non ci si ponesse il problema di conservare gli auspici come avveniva quando si entrava nell'ager peregrinus, e che in ciè consistesse la singularitas dello statuto auspicale dell'ager Gabinus.

Il passo di Vittorino non ci fornisce indicazioni circa il rituale che si poneva in essere sul confine per non perdere l'auspicium: l'uso del verbo fieri non è sufficientemente chiaro al riguardo, perché puè riferirsi sia all'atto auspicale ("si dice pertermine l'auspicium che [oppure: poiché] viene effettuato quando si passa dal confine romano nell'ager peregrinus"), sia all'evenienza della denominazione ("l'auspicium è detto pertermine, ciè che accade quando si passa dal confine romano nell'ager peregrinus"). Tuttavia l'esempio dell'auspicium peremne31 - che anche linguisticamente è formato in modo analogo - fa propendere per l'idea che l'auspicium pertermine non consistesse in una (nuova) auspicatio che mirava a ottenere l'assenso della divinitá al passaggio del confine,32 ma coincidesse con un auspicium precedentemente assunto che doveva essere conservato al superamento del confine, verisimilmente mediante un rituale non molto diverso da quello attestato da Servio.

 

4. Auspicia urbana e militaria

Rispetto ai corsi d'acqua e ai confini degli agri, la linea del pomerium sembra avere un valore diverso.

Essa costituisce, secondo le fonti, il finis urbanorum auspiciorum,33 espressione che sembrerebbe dover essere intesa nel senso che gli auspicia urbana si estinguono al suo passaggio. Lo testimonia indirettamente un episodio assai noto, che ha per protagonista il console del 163 a.C. Ti. Sempronio Gracco. Questi, dovendo convocare i comizi centuriati per l'elezione dei suoi successori, aveva assunto gli auspicia extra pomerium, negli horti Scipionis. Tuttavia, dovendo partecipare a una riunione del senato, aveva nuovamente passato il pomerium in ingresso e poi ancora in uscita per tornare nel Campo Marzio. Nel far ciè, egli aveva dimenticato di riprendere gli auspicia al passaggio del pomerium in uscita dalla cittá (cum idem pomerium transiret auspicari esset oblitus; <se ex>tra <pom>erium aus<p>i<ca>ri debuisse), e perciè i consoli erano stati creati in modo viziato.34

Come si vede, in questo caso le fonti attestano esplicitamente la necessitá di una nuova auspicatio, non essendo sufficiente un rituale di mera conservazione degli auspici precedentemente assunti. Si noti, peraltro, che Tiberio Gracco nel rientrare a Roma aveva perso gli auspici assunti extra pomerium: dunque la linea pomeriale costituiva il confine non solo degli auspicia assunti domi, ma anche degli auspicia assunti militiae.35

A questo riguardo, deve notarsi che i passi in cui è attestata quest'ultima distinzione esprimono - come d'altronde accade rispetto all'imperium - non una distinzione "d'essenza", ma una differenziazione spaziale.36 L'auspicium non ha una diversa natura a seconda del luogo in cui viene assunto ma, a differenza di amnes o termini, il pomerium interrompe la continuitá dell'auspicium, cosi come interrompe la continuitá dell'imperium - si pensi alla cerimonia del trionfo, che puè essere accordata solo se il comandante non ha attraversato il pomerium, conservando l'imperium militae grazie al quale è risultato vittorioso.

 

5. Conclusion

I confini non interagiscono con gli auspici in modo uniforme.

Da un lato vi sono confini naturali o giuridici, come i corsi d'acqua o i fines degli agri, che non impediscono la continuitá dell'auspicium, purché siano adottate opportune precauzioni rituali. Questa possibilitá ha indotto gli auguri a non creare categorie speciali di auspicia differenziate in relazione al luogo in cui sono stati assunti, ma solo a definire in modo particolare gli auspici che venivano conservati: l'auspicium è detto peremne quando sopravvive al superamento di un corso d'acqua e pertermine quando il confine è territoriale.

Dall'altro è il pomerium, che costituisce un confine con uno statuto giuridico del tutto particolare. Esso interferisce in modo rilevante con gli auspici, impedendo ogni continuitá tra gli auspici assunti domi e quelli assunti militiae: le attivitá autorizzate in un ámbito spaziale non possono essere compiute nell'altro.37 È verisimilmente questa discontinuitá che ha indotto gli auguri a dar vita a categorie stabili all'interno dei genera auspiciorum - gli auspicia urbana e militaria.38

 

 

1 Il primo lemma è tratto dai libri auspiciorum di Veranio per R Reitzenstein Verrianische Forschungen (Breslau, 1887) 47 nt 1 e 53, e l'ipotesi è accolta da FP Bremer Iurisprudentiae Antehadrianae quae supersunt II (Lipsiae, 1898) 6 (fr 6). Anche il secondo lemma potrebbe essere stato tratto da Veranio, se si considera che nel de verborum signifi catu è immediatamente preceduto dal lemma prodiguae hostiae, tratto dalle quaestiones pontifi cales di questo giurista (fr 9 Bremer). È dunque possibile che nella redazione di questa parte Verrio Flacco avesse dinanzi le opere di Veranio e che - sulla base il suo metodo compositivo: su cui cfr soprattutto CO Müller Sexti Pompei Festi de verborum signifi catione quae supersunt cum Pauli epitome (Lipsae, 1839), XVIss; Reitzenstein op. cit. 41ss; L Strzelecki Quaestiones Verrianae (Warszawa, 1932) 43ss; F Bona Contributo allo studio della composizione del "de verborum signiticatu" di Verrio Flacco (Milano, 1964) 1ss - di quest'ordine sia rimasta traccia nell'opera.
2 Paul-Fest verb sign sv Cati (Lindsay 39).
3 Cfr per tutti F Coarelli Il Foro romano I (Roma, 1982) 191 nt 12; Id Il Campo Marzio I Dalle origini alla fi ne della repubblica (Roma, 1997) 148ss; Id "Petronia amnis" in Lexicon topographicum urbis Romae2 IV (Roma, 1999) 81s.
4 Verg Aen 9 18-24: "Iri, decus caeli, quis te mihi nubibus actam / detulit in terras? unde haec tam clara repente / tempestas? medium video discedere caelum / palantis polo stellas. sequor omina tanta, / quisquis in arma vocas." et sic effatus ad undam / processit summoque hausit de gurgite lymphas, / multa deos orans, oneravitque aethera votis.
5 Verg Aen 12 244-265: his aliud maius Iuturna adiungit et alto / dat signum caelo, quo nonpraesentius ullum / turbavit mentes Italas monstroque fefellit. / namque volans rubra fulvus Iovis ales in aethra / litoreas agitabat avis turbamque sonantem / agminis aligeri, subito cum lapsus ad undas / cycnum excellentem pedibus rapit improbus uncis. / arrexere animos Itali, cunctaeque volucres / convertunt clamore fugam (mirabile visu), / aetheraque obscurant pennis hostemque per auras / facta nube premunt, donec vi victus et ipso / pondere defecit praedamque ex unguibus ales / proiecit fluvio, penitusque in nubila fugit. / tum vero augurium Rutuli clamore salutant / expediuntque manus, primusque Tolumnius augur / "hoc erat, hoc votis " inquit "quod saepe petivi. / accipio agnoscoque deos; me, me duce ferrum / corripite, o miseri, quos improbus advena bello / territat invalidas ut avis, et litora vestra / vi populat. petet ille fugam penitusque profundo / vela dabit. vos unanimi densete catervas / et regem vobis pugna defendite raptum".
6 Cfr anche Serv Aen 12 246 monstroqve fefellit bene "fefellit" namque hoc augurium nec oblativum est nec inpetrativum, sed inmissum factione Iuturnae, quod carere fide indicat sedes negata nam ubicumque firmum introducit augurium, dat ei firmissimam sedem, ut ipsa sub ora viri caelo venere volantes et viridi sedere solo, item ante sinistra cava monuisset ab ilice cornix. in hoc autem augurio liberatum cyciium cecidisse in aquam dicit, quam instabilem esse [Daniel: et infirmam] manifestum est.
7 Cfr ad es. Th Mommsen Römisches Staatsrecht I (Leipzig, 18873) 97 nt 1 e 103 nt 4; IMJ Valeton "De modis auspicandi Romanorum" (1890) 18 Mnemosyne 209ss; A von Domaszewski "Die Triumphstraße auf dem Marsfelde" (1909) 12 Archiv für Religionswissenschaft 68 = Abhandlungen zur römischen Religion (Leipzig-Berlin, 1909) 218; G Wissowa Religion und Kultus der Römer (München, 19122) 530s nt 7; AS Pease M. Tulli Ciceronis de divinatione liber secundus (Urbana, 1923) 473s; K Latte Römische Religionsgeschichte (München, 1960) 202; LA Holland Janus and the Bridge (Rome, 1961) 18ss; H Dahlmann Zur Ars Grammatica des Marius Victorinus (Wiesbaden, 1970) 107; F Zevi "L'identificazione del tempio di Marte 'in circo' e altre osservazioni" in L'Italie préromaine et la Rome républicaine. Mélanges offerts á J Heurgon (Rome, 1976) 1050; Coarelli Il Campo Marzio I (nt 3) 149ss; Id "Petronia amnis" (nt 3) 81; G Aricè Anselmo Antiche regole procedurali e nuove prospettive per la storia dei comitia (Torino, 2012) 102ss.
8 Per le fonti e la loro discussione rinvio a R Fiori "La convocazione dei comizi centuriati: diritto costituzionale e diritto augurale" (2014) 131 ZSS 85ss.
9 Cfr gia IMJ Valeton "De modis auspicandi Romanorum" (1889) 17 Mnemosyne 421s, seguito da P Catalano Contributi allo studio del diritto augurale I (Torino, 1960) 65 nt 107.
10 Mi sembra sia questa anche l'idea di Catalano Contributi (nt 9) 279s.
11 Cfr i testi raccolti da E Norden Aus altrömischen Priesterbüchern (Lund, 1939; rist. Stuttgart-Leipzig, 1995) 34ss.
12 Per Aricè Anselmo (nt 7) 109 nt 288, il rituale descritto da Servio e quello richiamato da Cicerone e Verrio Flacco sarebbero due diversi procedimenti che mirano a raggiungere il medesimo risultato; a me perè sembra che non possano mettersi su un piano di alternativita due rituali dei quali l'uno porta a un risultato certo (quello di Servio, che non prevede auspici, ma solo preghiere) e l'altro a un risultato incerto (quello che si usa ricostruire come auspicium peremne).
13 Sto parafrasando C Baschera Ipotesi d'una relazione tra il Servio Danielino e gli Scolii Veronesi a Virgilio (Verona, 2000) 35.         [ Links ]
14 Cosi ad es. Aricè Anselmo (nt 7) 108.
15 Cfr per tutti J Scheid "Myth, Cult and Reality in Ovid's Fasti" (1992) 38 PCPS 121ss; A Fraschetti "ovidio, i Fabii e la battaglia del Cremera" (1998) 90 MEFRA 742s.
16 Per un'analisi dell'episodio cfr R Fiori "La gerarchia come criterio di veritá: 'boni' e 'mali' nel processo romano arcaico" in C Cascione-C Masi Doria (a cura di) Quid est veritas? Un seminario su veritá e forme giuridiche (Napoli, 2013) 195ss.         [ Links ]
17 Ovid fast 4 314-315.
18 ovid fast 6 459.
19 Peraltro, Servio lega l'espressione effundere (pectore) questus di Verg Aen 5 70 a fundere preces pectore di Verg Aen 6 55 (Serv Aen 5 780: effvndit pectore qvestvs hoc est cum dolore, ut ait funditque preces rex pectore ab imo). Aricè Anselmo (nt 7) 108 ha ipotizzato - sulla base di due passi in cui si dice che l'acqua è instabilis et infirma (Serv Aen 12 246) e di colore incerto (Paul-Fest verb sign sv Aquilus [Lindsay 20]) - che per i Romani l'acqua materializzasse, "in un'ottica primitiva, ciè che si oppone alla sicurezza, alla garanzia, all'approvazione ottenuta per mezzo degli auspicia da chi ora li 'porta con sé"; e che pertanto fusis precibus non debba essere inteso come ablativo assoluto ("pronunziate preghiere") ma come complemento di strumento ("con 'sciolte' preghiere"), ad indicare preghiere "libere da costrizioni strofiche, non soggette ad esigenze metriche", perché altrimenti "imbriglierebbero il libero fluire dell'acqua, rischiando di scatenare la sua reazione" (ibid. 108 ntt. 286-287). L'ipotesi è molto congetturale, e richiederebbe la dimostrazione dell'esistenza di residui di una supposta mentalitá "primitiva" tra i Romani, che troppo spesso la dottrina utilizza come passepartout (è un problema complesso, sul quale mi permetto di rinviare a Fiori "La gerarchia come criterio di veritá" [nt 16] 225ss).
20 Cfr anche Paul-Fest verb sign sv Manes di (Lindsay 147): Manes di ab auguribus vocabantur, quod eos per omnia manare credebant, eosque deos superos atque inferos dicebant.
21 Cfr Reitzenstein (nt 1) 47 nt 1 e 53, seguito da Bremer (nt 1) 6 (fr 7).
22 Cfr supra nt 5.
23 Le notizie che talora si trovano nelle fonti, di sacrifici compiuti da comandanti militari all'atto di attraversare dei fiumi (cfr Tac ann 6 37; Plut Luc 24 6), non contengono alcun riferimento agli auspicia peremnia ma riguardano offerte alla divinitá del fiume (nella fattispecie, l'Eufrate) per propiziare il passaggio delle truppe. È possibile che a queste cerimonie si riferisca la regola augurale riferita da Fest verb sign sv manalis fons (Lindsay 146): manalis fons appellatur ab auguribusputeusperennis, neque tamen spiciendus videtur, quia flumen id spiciatur, quod sua sponte in amnem influat; secondo Holland (nt 7) 18, dal testo risulterebbe la regola secondo cui non è necessario prendere gli auspici presso una fonte quando siano stata giá stati presi presso il fiume; secondo Coarelli Il Campo Marzio I (nt 7) 150, si affermerebbe invece che gli auspici devono essere presi solo quando l'acqua sia corrente (entrambi gli a. pongono il testo in connessione con gli auspicia peremnia, dei quali perè nel passo non si parla).
24 Da Dahlmann (nt 7) 108.
25 Questa denominazione deve essere nata dopo la trasformazione del termine hostis da espressione che indica genericamente lo straniero a denominazione del nemico, dunque certamente dopo le xII tavole, che recitano ancora adversum hostem aeterna auctoritas (tab 6 4). Cfr anche P Catalano "Aspetti spaziali del sistema giuridico-religioso romano. Mundus, templum, urbs, ager, Latium, Italia" ANRW II 16 1 (Berlin-New York, 1978) 496 e nt 222.
26 È forse per questa ragione che in Capit iur pont fr 10 Bremer = fr 68 Suppl Strzelecki, tratto da Fest verb sign sv peregrinus ager (Lindsay 284), l'ager peregrinus viene opposto al Romanus e all'hosticus (Ihostilius) ma non si menziona l'ager Gabinus (per l'attribuzione a Capitone cfr Reitzenstein [nt 1] 53). Catalano "Aspetti spaziali" (nt 25) 495 rileva che questa denominazione deve esser stata "precisata dagli auguri verso la fine dell'etá regia, quando le cittá del Lazio, compresa Gabii, erano, ad ogni effetto, straniere". Cfr anche Fest. verb. sign. s.v. peregrinus ager (Müller 253): (peregrinus ager secundum augures> publicos est (ager pacatus extra Roman. et Gabin., qui usu> et iure augurum (a peregrino discernitur> (ma la ricostruzione è estremamente congetturale: Lindsay 300 preferisce riferire il testo superstite al lemma purime tetinero).
27 È questo uno degli esempi del rapporto particolare tra Roma e la cittá di Gabii, variamente attestato -si pensi al foedus Gabinum, al cinctus Gabinus e alla tradizione per cui i Romani avrebbero appreso da questa cittá la scienza augurale: basti il rinvio a Catalano "Aspetti spaziali" (nt 25) 494.
28 Come ipotizza invece Dahlmann (nt 7) 108. Secondo I Mariotti Marii Victorini ars grammatica. Introduzione, testo critico e commento (Firenze, 1967) 196,         [ Links ] la fonte di Vittorino dovrebbe invece essere rintracciata in Verrio Flacco.
29 RG Kent Varro. On the Latin language. Books v-vii (Cambridge [Mass.]-London, 19512) 31.
30 Come parrebbe sostenere Dahlmann (nt 7) 108, quando scrive che l'ager peregrinus avrebbe "andere auspicia".
31 Rileva il rapporto tra le due categorie di auspicia anche Dahlmann (nt 7) 107.
32 Come ipotizza Dahlmann (nt 7) 108.
33 Gell 13 14 1: "pomerium" quid esset, augures populi Romani, qui libros de auspiciis scripserunt, istiusmodi sententia definierunt "pomerium est locus intra agrum effatum per totius urbis circuitum pone muros regionibus certeis determinatus, qui facit finem urbani auspicii"; Varr ling Lat 5 143: qui (sc. orbis), quod erat post murum, postmoerium dictum eo usque auspicia urbana finiuntur; Gran Lic 28 (Criniti): ... <po>meriu<m f>inis <esset ur>banorum a<us>pici<orum>... A Bouché-Leclercq Histoire de la divination dans l'antiquité IV (Paris, 1882) 225ss sembrerebbe talora distinguere gli auspici non sulla base della loro localizzazione, ma in virtu della natura dell'attivitá, cosicché gli auspicia assunti per convocare i comizi extra pomerium sarebbero urbana perché finalizzati a un'attivitá sostanzialmente civile (ma l'episodio di Tiberio Gracco mostra che invece dovevano essere assunti militiae). Altri autori individuano il limite degli auspicia urbana in confini diversi dal pomerium: cosi Domaszewski (nt 7) 218, sostiene che essi varrebbero sino al pomerium, ma la loro efficacia sarebbe stata estesa al primum miliarium sulla base di una "Rechtsfiktion" (ma nulla di tutto ciè risulta nelle fonti); J Rüpke Domi militiae. Die religiöse Konstruktion des Krieges in Rom (Stuttgart, 1990) 32 (cf 43s), sostiene invece che il loro limite sarebbe stato l'ager Romanus: l'a. richiama Serv. auct. Aen. 3 463, che attiene alla definizione di ager effatus, e il passo di Vittorino sull'auspicium pertermine, che come abbiamo visto ha un diverso contenuto. Non mi sembra possa seguirsi neanche A Magdelain "L'auguraculum de l'arx á Rome et dans d'autres villes" (1969-70) 47 REL = Jus imperium auctoritas. Études de droit romain (Rome, 1990) 197, nel sostenere che gli auspicia urbana sarebbero "le champ visuel qui s'étend sur l'urbs dans les limites du pomerium pour un observateur placé sur Vauguraculum de l'arx": al di lá di altre considerazioni sulla delimitazione del templum in aëre (mi sia permesso di rinviare ancora a Fiori "La convocazione dei comizi centuriati" [nt 8] 132s nt 320), ancora una volta non si hanno al riguardo indizi in tal senso nelle fonti.
34 Cic nat deor 2 11: ... post autem e provincia litteras ad collegium misit, se cum legeret libros recordatum esse vitio sibi tabernaculum captum fuisse hortos Scipionis, quod, cum pomerium postea intrasset habendi senatus causa, in redeundo cum idem pomerium transiret auspicari esset oblitus; itaque vitio creatos consules esse; div 1 33: ... qui cum tabernaculum vitio cepisset inprudens, quod inauspicato pomerium transgressus esset, comitia consulibus rogandis habuit; Gran Lic 28 (Criniti): et> idem ergo <T>i. <Gr>a<cch>us, <qui>... ichib <d>ep<ul>sis eger<a>t <in> A<s>turibus, genere <inquie>t<o>, tum ivit in Hibe<r>es. <qui cum augurales libros> legere<t>, <collegio> se es<s>e doctum <scripsit se ex>tra <pom>erium aus<p>i<ca>ri debuisse, cu<m> a<d ha>bend<a in campo> c<o><m><i>tia contende<ret, qu>oniam <po>meriu<m f>inis <esset ur>banorum a<us>pici<orum>. se vero in villa <Scipio>nis tabernaculu<m> posuisse, <e>t qu<om> i<ngrederet>ur pomerium ... . Cfr anche Plut Marc 5 2, nonché Cic Quint fratr 2 2 1; Val Max 1 1 3; [Auct] vir ill 44 2. Un'esegesi piu accurata di questi testi in Fiori "La convocazione dei comizi centuriati" (nt 8) 164ss.
35 Non vedo motivi per considerare tarda la distinzione tra imperium domi e imperium militiae (come proponeva A Alföldi Der frührömische Reiteradel und seine Ehrenabzeichen [Baden-Baden, 1952] 81ss, seguito da P de Francisci Primordia civitatis [Roma, 1959] 394 nt 157 e Catalano Contributi [nt 9] 431 nt 147), e pertanto non mi sembra necessario differenziare la distinzione auspicia urbana~militaria da quella domi~militiae, come propone Catalano, loc. cit.
36 Cic div 1 3: ... exactis regibus nihil publice sine auspiciis nec domi nec militiae gerebatur; 1 95: omitto nostros, qui nihil in bello sine extis agunt, nihil sine auspiciis domi [habent auspicia]; Liv 1 36 6: ... nihil belli domique postea nisi auspicato gereretur; 6 41 4: ... auspiciis bello ac pace domi militiaeque omnia geri; 10 8 9: "semper ista audita sunt eadem penes vos auspicia esse, vos solos gentem habere, vos solos iustum imperium et auspicium domi militiaeque" (l'uso di domi in Cat in Vet fr 73 Malcovati = Fest verb sign sv prohibere comitia [Lindsay 268]: domi cum auspicamus ... si riferisce alla domus).
37 Al riguardo, gli auspici di investitura (su cui rinvio a Fiori "La convocazione dei comizi centuriati" [nt 8] 76ss non costituiscono un'eccezione. Il loro effetto consultatorio non viene meno al superamento del pomerium perché essi non sono rivolti al compimento di un'attivitá, ma alla scelta di una persona. La loro efficacia è puntuale, e solo i loro effetti secondari - il fatto che il magistrato sia riconosciuto come tale - perdurano nel tempo; al contrario, gli auspici legati al compimento di un'attivitá perdurano sino alla conclusione della stessa. È solo in questi casi che rilevano le regole dell'auspicium peremne e pertermine: come notava giustamente Valeton (nt 7) 210 rispetto al primo, "auspicia peremnia non omnibus qui flumen transirent fuisse observanda, sed eis solis civibus et magistratibus et sacerdotibus, quibus inter auspicia observata et actionem futuram fluvius esset transeundus".
38 Occorre perè rilevare che le fonti non li oppongono mai espressamente: Varr ling Lat 5 143, Gell 13 14 1 e Gran Lic 28 (Criniti) parlano di auspicia urbana, mentre Cic div 2 77 parla di auspicium militare.

Creative Commons License Todo o conteúdo deste periódico, exceto onde está identificado, está licenciado sob uma Licença Creative Commons